Patto di riservatezza per le componenti non docenti del consiglio di istituto, consiglio di classe e gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI)

Patto di riservatezza per le componenti non docenti del consiglio di istituto, consiglio di classe e gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI)

dirigente avatar

Mariella Morelli

Dirigente Scolastico

0

A partire dal 25 maggio 2018 deve essere applicato il Regolamento (UE) n.679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, RGPD) ed il D. Lgl n. 196/2003 così come integrato e modificato dal D. Lgl. n.101/2018.
L’Istituto Scolastico ha provveduto ad adeguarsi alle nuove prescrizioni in materia, tuttavia è bene precisare che tale adeguamento coinvolge tutte le componenti della scuola e quindi l’Istituto con la presente comunica quanto segue:
✓ qualora nello svolgimento della propria funzione, i membri degli organi collegiali o i rappresentanti di classe dovessero venire a contatto con dati personali di ogni genere ivi compresi quelli particolari, tutti sono obbligati a mantenere il segreto e la riservatezza in merito a tali dati.
L’obbligo sorge dalla necessità di adottare ogni precauzione possibile al fine di salvaguardare la riservatezza e segretezza dei dati personali e di impedire la loro rivelazione a terzi.
In caso di diffusione, divulgazione, uso improprio e/o illegittimo, perdita, smarrimento, deterioramento o sottrazione di dati personali dell’interessato, i membri degli organi collegiali o i rappresentanti di classe dovranno comunicare tempestivamente al Titolare del trattamento quanto accaduto, in modo che lo stesso prenda gli opportuni provvedimenti.
Il mancato rispetto degli obblighi di segretezza e di riservatezza come sopra specificati potrà comportare gravi responsabilità amministrative, civili e penali a carico del soggetto inadempiente. L’Istituto riporta di seguito alcune misure/procedure di sicurezza da adottare in
caso di trattamento di dati personali durante le sedute degli organi collegiali:
1- È vietato fare foto o fotocopie di documenti contenenti dati personali degli interessati;
2- È vietato effettuare registrazioni vocali, video o foto;
3- È vietato discutere, comunicare e/o comunque trattare dati personali per telefono;
4- È vietato diffondere o comunicare a terzi il contenuto delle delibere degli organi collegiali contenenti dati personali e le posizioni espresse dal singolo componente dell’organo collegiale;
5- Si raccomanda di non parlare mai ad alta voce trattando i dati personali;
6- Si raccomanda di non parlare trattando dati personali in presenza di terzi non autorizzati.
7- Si raccomanda di comunicare tempestivamente al Dirigente Scolastico qualsiasi dubbio inerente l’applicazione del regolamento.
Il componente dell’organo collegiale dichiara di essere a conoscenza di quanto stabilito dal Regolamento Ue n.679/2016 e dal D. Lgs. N.196/2003 e s.m.i., di aver ricevuto adeguata informazione, e di conoscere le procedure sopra riportate.
L’Istituto precisa che il presente patto è vincolante ed obbligatorio per tutti in ottemperanza agli obblighi normativi.

Confidiamo nella massima collaborazione.

Il titolare del Trattamento Dott.ssa Mariella Morelli

Per ratifica e conferma
Il componente dell’organo collegiale (nome e cognome in stampatello e firma leggibile)

Documenti