Gentili Genitori,
Ai fini dell’inserimento delle informazioni di contesto richieste dall’istituto INVALSI, come da circolare n, 94 è necessario che ognuno dei due genitori/tutori dell’alunno/a entri nel proprio profilo del registro elettronico Nuvola utilizzando le credenziali personali. Nel caso in cui uno dei due genitori/tutori non fosse in possesso di tali credenziali, è possibile farne richiesta alla segreteria tramite mail all’indirizzo FRIC827005@istruzione.it, allegando il documento di riconoscimento del richiedente. Si ricorda alle SS.LL. che il termine per l’inserimento dei dati di contesto è fissato 28/02/2025.
Pertanto, si chiede cortesemente ai sigg. genitori degli alunni delle classi 2^ e 5^ della Scuola primaria e delle classi 3^ della Scuola Secondaria di primo grado, di inserire entro il 2802/2025, i dati tramite il registro elettronico Nuvola accedendo con le proprie credenziali e seguendo il percorso indicato:
cliccare in alto a destra sul pallino con le iniziali del genitore;
dalla tendina che si apre, scegliere “anagrafica” e compilare, modificare o confermare i campi “professione” e “titolo di studio”;
dalla stessa tendina scegliere poi “anagrafica alunno” e in alto a destra cliccare su “modifica dati” e compilare, modificare o confermare i campi “frequenza asilo nido” e “frequenza scuola infanzia” (per gli alunni stranieri è richiesta anche la compilazione del campo “data di arrivo in Italia”).
È assicurata la riservatezza dei dati e il loro esclusivo utilizzo ai fini delle suddette prove.
La normativa sulla privacy prevista in casi di raccolta dati come quello in oggetto è consultabile direttamente sul sito istituzionale Invalsi www.invalsi.it – “Area prove” sezione “Normative e Privacy” oppure attraverso il seguente link: https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2023/Rilevazioni_Nazionali/Lettera_Presidente_Avvio_prove_2023.pdf
Grazie per la collaborazione.
Dirigente Scolastico
Dott.ssa Mariella Morelli
Mariella Morelli
Dirigente Scolastico